MUTINA PRESENTA TRE NUOVE COLLEZIONI DI RONAN BOUROULLEC E LA MOSTRA COPPIE DI FATTO E ALTRO DI NATHALIE DU PASQUIER
In occasione del Salone Internazionale della Ceramica, Mutina presenta, presso la sede di Fiorano Modenese, un evento speciale che celebra due figure simbolo del design e dell’arte contemporanea: quella di Ronan Bouroullec, protagonista del progetto Variations on Ceramics, e quella di Nathalie Du Pasquier, con la mostra Coppie di Fatto e Altro. L’esposizione, che inaugura il 22 settembre 2025 a Spazio Mutina, sarà aperta al pubblico dal 29 settembre.
Variations on Ceramics racconta l’evoluzione di un dialogo profondo e duraturo tra Ronan Bouroullec e Mutina. Un rapporto costruito nel tempo insieme a Massimo Orsini – CEO dell’azienda – e fondato su una visione comune: fare della ceramica un linguaggio espressivo che intreccia ricerca, bellezza, poesia e materia. L’evento sarà l’occasione per svelare tre nuove collezioni – Aria, Adagio Outdoor e Motivo – che proseguono la riflessione sul rivestimento decorativo come forma di installazione architettonica, capace di generare tridimensionalità, vibrazione e dialogo con la luce.
Aria e Adagio Outdoor arricchiscono la sezione dedicata alle “WALL INSTALLATIONS”, sviluppata nel 2024 con il lancio di Adagio. L’innovazione di questi prodotti non riguarda soltanto le forme, ma anche gli usi e le possibilità espressive della ceramica, che si allargano di volta in volta. Ogni progetto diventa occasione per creare un nuovo linguaggio, definito dall’assenza e dalla leggerezza, capace di ampliare i confini estetici e funzionali di pareti e superfici.
Aria è una collezione pensata per creare partiture visive sulla parete. Come suggerisce il nome, introduce un nuovo modo di abitare il vuoto, lasciando che la parete respiri attraverso una griglia aperta e flessibile, in grado di conferire allo spazio profondità e ritmo. La collezione è composta da listelli sagomati collegati tra loro da piccoli elementi circolari, ed è disponibile in cinque tonalità: White, Chalk, Earth, Arctic, Olive.
“L’idea dietro ad Aria non è quella di coprire, ma di creare un ritmo – un disegno, una composizione. È una partitura musicale pensata appositamente per la ceramica.” (Ronan Bouroullec)
Adagio Outdoor, invece, è un’estensione di Adagio pensata per l’esterno. Non solo superficie decorativa, ma sistema funzionale che, grazie alla sua struttura reticolare, intreccia ceramica e paesaggio, invitando le piante rampicanti a crescere lungo i muri e creando un dialogo aperto tra architettura e natura. Adagio Outdoor è disponibile in una finitura opaca in quattro colori naturali: White, Chalk, Earth, Olive.
“Adagio Outdoor è una struttura modulare che invita le piante a invadere la parete, aprendo un dialogo tra ceramica e natura.” (Ronan Bouroullec)
Infine, Motivo è una collezione ispirata alla tradizione del rivestimento ligneo tipico della boiserie, reinterpretata in chiave contemporanea attraverso la materia ceramica. È un sistema modulare che allo stesso tempo protegge e caratterizza le pareti, delineando lo spazio con leggerezza e profondità. Nata dal ricordo d’infanzia delle case dei nonni e ispirata agli interni dei vecchi castelli scozzesi, Motivo è un atto di cura – una superficie che interagisce con la luce e arricchisce lo spazio senza sovrastarlo. La collezione si configura come una composizione armonica di elementi, disponibile in sei colori matt: White, Chalk, Limestone, Earth, Arctic e Graphite e un colore metallizzato, Silver.
“Motivo è un modo per integrare la ceramica in una stanza con delicatezza, in perfetto equilibrio tra funzione e bellezza.” (Ronan Bouroullec)
Parallelamente, Coppie di Fatto e Altro è la mostra dedicata a Nathalie Du Pasquier e alle sue nuove Editions, già presentate a Parigi il 5 settembre presso la Librairie Yvon Lambert. La collezione, composta da oggetti in ceramica fatti a mano, sfida le convenzioni funzionali e formali, dando vita a coppie di vasi che si completano, si ribaltano e si trasformano, rivelando un’ironia sottile e una gioiosa libertà creativa.
L’opera di Nathalie Du Pasquier, sul confine tra arte e design, traccia una traiettoria unica all’interno del progetto Mutina, arricchita negli anni da una collaborazione intensa e prolifica.
Il programma di settembre 2025 a Spazio Mutina si configura quindi come una celebrazione dell’identità dell’azienda: un laboratorio progettuale aperto, in cui la ceramica è materia viva, capace di farsi linguaggio, visione e possibilità. Un racconto corale, dove l’arte incontra il design, e la materia si fa poesia.
Spazio Mutina
Via del Crociale, 25
Fiorano Modenese (MO)
Apertura al pubblico
Dal 29 settembre 2025
9:30–16:00
Per maggiori informazioni contattare:
Stefano Pitigliani
press@mutina.it
+39 348 1412001