Dal 26 al 30 settembre, Mutina ha inaugurato ufficialmente la sua nuova sede: Spazio Mutina, un luogo adatto a valorizzare lo spirito creativo e l’essenza di una realtà in continua evoluzione, che aggiunge un nuovo importante tassello alla storia dell’azienda.
Per celebrare questo traguardo speciale, le serate di inaugurazione sono state accompagnate dal catering stellato del ristorante Da Vittorio e da una performance site-specific di danza contemporanea. Inoltre, nel corso della settimana, sono stati presentati sei progetti inediti e la riedizione di una storica collezione ceramica del brand.
Mutina ha rinovato la collaborazione con Tokujin Yoshioka lavorando a un ampliamento di Phenomenon, storica collezione del brand presentata per la prima volta nel 2010, a Botanica, nuova collezione di superfici, e a Phenomenon Plate, che fa parte di Mutina Editions. Anche Patricia Urquiola ha presentato la sua prima Edition, El Lobo. Infine, l’architetto Vincent Van Duysen, nuovo membro del team Mutina, ha disegnato Kosei, collezione di superfici ceramiche pensate per la grande architettura e sviluppate appositamente per la posa a pavimento, l’elemento tridimensionale Renga e Yama, anch’essa appartenente al progetto Mutina Editions.
“Noi abitiamo il nostro spazio come un abito su misura, cucito con cura in diciassette anni di storia”.
Massimo Orsini, CEO Mutina