In giapponese, yama significa montagna. Così Vincent Van Duysen chiama il nuovo progetto che entra a far parte di Mutina Editions, un’ode alla potenza della natura e alla sua forza trasformatrice. L’architetto si è ispirato ai ciottoli che, trascinati dalla corrente dei fiumi che scorrono dalle vette degli altopiani fino alla valle, vengono modellati rivelando forme morbide e sensuali.
Yama by Vincent Van Duysen
Yama by Vincent Van Duysen
Yama lavora sul concetto di riduzione, riproducendo l’effetto di una pietra che viene tagliata dall’uomo in diverse fasi, in omaggio al lavoro del designer e scultore Isamu Noguchi. La collezione viene realizzata in grès con la tecnica del colaggio manuale, ottenendo un range di cinque oggetti di design – Yama A nelle misure 12x17 cm, Yama B nelle misure 17x35 cm, Yama C, Yama D e Yama E nelle misure 35x35 cm – timbrati e numerati, che condividono il medesimo linguaggio, acquistabili singolarmente o come un set. Manufatti enigmatici, dalla forte presenza scultorea, decorativi nella loro semplicità rivelatrice.
Yama A, C, E by Vincent Van Duysen
Vincent Van Duysen
Architetto e designer di origine belga, Vincent Van Duysen è entrato a far parte del team Mutina nel 2022. Ha realizzato le collezioni Kosei, Renga e Yama.
“Yama si ispira alla mia passione per l’arte, uno dei tanti fili che mi legano a Mutina, ma anche alla mia attrazione per la bellezza della natura e dei suoi elementi”.